
LA VERA GUIDA INTERCONNESSA PER DIVENTARE UN GENITORE NINJA IN 50' (ONLINE)
Incontro sulla genitorialità e la docenza attraverso gli strumenti digitali e le possibilità ed i rischi offerti dal mondo dei social
Il tutto preparato per essere compreso da un pubblico di genitori che imparerà una nuova “lingua” con cui capire meglio i propri giovani cittadini del web.
Età: percorso rivolto esclusivamente a genitori e docenti
Erogazione: online
L’intervento ha il doppio proposito di guidare genitori e docenti verso una riflessione su come bambini e adolescenti utilizzano le tecnologie adottate in classe per l’erogazione della Didattica a Distanza (DaD) e su come si muovino in internet nel loro tempo libero.
L’idea è quella di conoscere quali strumenti educativi si rendono oggi necessari nell’accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita e sviluppo, che, inevitabilmente, è caratterizzato dalla presenza del digitale.
A tal fine, sarà necessario formarsi e quindi conoscere quali sono i diversi utilizzi che si possono fare di Internet, gli aspetti negativi, ma anche positivi del suo utilizzo.
Si cercherà di rispondere al perché le nuove generazioni siano spinte a passare così tante ore on line e, in alcuni casi, anche a diventarne dipendenti.
E infine, come trovare un equilibrio tra un approccio educativo iperprotettivo che demonizza e un approccio più lasso, di estrema fiducia nei media?
Ragioneremo quindi sugli strumenti educativi che si possono mettere in atto per permettere ai ragazzi di utilizzare Internet sfruttandone le potenzialità e riducendone i rischi.
Percorso nato dalla colaborazione con la psicologa Ilaria Cottu.
- Cosa bisogna avere: connessione ad internet o via cellulare per ascoltare e partecipare!
- Età: Percorso rivolto esclusivamente a Genitori e Docenti
- Quantità e Modalità: massimo 100 studenti
- Durata: 1 lezione da 50’